| 9.40 |
Saluti del Presidente ADACI Fabrizio Santini e introduzione a cura di Anna Freschi |
| 9.50 |
Le concessioni: prospettive ed opportunità tra normativa nazionale e comunitaria
Edoardo Tozzo, esperto in diritto amministrativo e contrattualistica pubblica
|
| 10.15 |
Motivazione ed accountability negli acquisti pubblici
Francesco Cavazzana Dirigente Area Gestione Infrastrutture e Servizi Politecnico di Milano
|
| 10.40 |
Impatto della trasformazione digitale sul procurement pubblico
Roberto Grisci, Dirigente Procurement INPS
|
| 11.05 |
La riorganizzazione del Team Procurement nel nuovo ordinamento
Pierdanilo Melandro Head of Procurement &Public Contracts PagoPA
|
| 11.30 |
Ida d’Amora Head of Procurement SACE |
| 11.55 |
La qualificazione delle Stazioni Appaltanti
Anna Freschi Consigliere Nazionale ADACI
|
| 12.20 |
Più fiducia nel mercato pubblico
Consuelo del Balzo Consigliere Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
|
| 12.45 |
Lunch buffet |
|
Conduttore: Marina Lindic, Presidente Associazione Acquisti Slovena (ZNS) e Past President IFPSM
|
| 14.00 |
Saluti a cura di Fabrizio Santini, Presidente ADACI and Chris Oanda Presidente IFPSM Introduzione a cura di Giovanni Atti, Membro del Board e Tesoriere IFPSM
|
| 14.15 |
The Architecture of the new Italian Public Procurement Regulation and the role of Consip Gian Luigi Albano, Head of Division Procurement standards, Competition and Markets, Consip
|
| 14.45 |
Un codice basato sui principi nell’ottica della reciprocità, della trasparenza e del rispetto della concorrenza
Valeria Vittimberga, Direttore Risorse Strumentali e Centrale Unica Acquisti INPS
|
| 15.10 |
Pensare in grande, non dimenticando i piccoli: Acquisti pubblici e PMI Gustavo Piga, Prof. di Economia all’Università di Roma Tor Vergata e Direttore del Master Internazionale di Public Procurement
|
| 15.35 |
La digitalizzazione per aprire il mercato pubblico Consuelo del Balzo, Consigliere ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione
|
| 16.00 |
Coffee break
|
| 16.20 |
Inclusività e Public Procurement per dare spazio alle PMI e ad ogni altra necessità sociale Eric Korir, Direttore del Public Procurement Ministero del Tesoro, Kenya
|
| 16.50 |
Trend emergenti nel public procurement
H.K. Sharma - Presidente Nazionale dell'Indian Institute of Materials Management
|
| 17.15 |
Le scelte della legge israeliana per contenere I tempi di gara
Gil Zefoni - CEO dell’Associazione Israeliana dei Manager del Procurement e Logistica
|
| 17.40 |
TIl ruolo del Dispute Adjudication Board negli appalti di grandi opere nelle economie in via di sviluppo. Il caso dell’ Africa Continental Free Trade Area
Tetteh Affotey-Walters, Esperto in appalti pubblici, logistica e contratti, Ghana
|
| 18.05 |
L’impatto dei principi fondanti del Public Procurement sulla riforma degli appalti in Nigeria
Abdul A. Mamman, Consulente per gli appalti Charterhouse Consulting CIPSMN, Nigeria
|
| 18.30 |
Chiusura sessione internazionale |
|
|