Evento in doppia modalità (parte in streaming e parte in presenza)
FUCINA 2023 - PROFESSIONISTI E PROFESSIONISTE DEGLI ACQUISTI CERCASI!

L'undicesima edizione del Negotiorum Fucina si svolgerà in doppia modalità: 7 tavole rotonde tematiche saranno in streaming  dall'8 al 10 maggio, mentre le rimanenti 8 tavole rotonde, la Plenaria e la Fucina Community si svolgeranno in presenza il 12 e 13 maggio a Villa Fenaroli - Rezzato (BS). *

E’ possibile partecipare a più tavole rotonde in streaming in giornate e orari diversi.

CALENDARIO

8 MAGGIO (in streaming):

  • COMMUNITY Q2P ADACI - dalle 14:30 alle 16:30 in streaming
  • TAVOLA BUSINESS TRAVELdalle 15:00 alle 17:00 in streaming

9 MAGGIO (in streaming):

  • TAVOLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  - dalle 10:00 alle 12:00 in streaming
  • TAVOLA ALIMENTARE & GDO - dalle 11:00 alle 13:00 in streaming
  • TAVOLA ICT E COMMUNITY ICT PROCUREMENT BUYER - dalle 14:00 alle 16:00 in streaming
  • DIVERSITY & INCLUSION - dalle 16:00 alle 18:00 in streaming

10 MAGGIO (in streaming):

  • TAVOLA SUPPLY CHAIN FINANCY & MADE IN ITALY - dalle 16:00 alle 18:00 in streaming

12 MAGGIO (in presenza - tavole rotonde parallele al mattino):

  • APERTURA DEL FUCINA XI - dalle 9:45 alle 10:00 in presenza
  • TAVOLE ROTONDE PARALLELE: TAVOLA CHIMICO FARMACEUTICO, TAVOLA TECNOLOGIE LEAN E SMART WORKING, TAVOLA GREEN PROCUREMENT E SOSTENIBILITA', TAVOLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA, TAVOLA LOGISTICA INTEGRATA E TRASPORTI, TAVOLA GLOBAL RISK MANAGEMENT, TAVOLA MANIFATTURIERO EVOLUTO, TAVOLA FACILITY E SERVIZI - dalle 10:00 alle 13:00 in presenza
  • SPEED MEETING CON AZIENDE PARTNER E NETWORKING TRA PROFESSIONISTI - dalle 14:00 alle 16:00 in presenza
  • PLENARIA FUCINA - dalle 16:00 alle 18:00 in presenza

13 MAGGIO (in presenza)

  • APERTURA DEL FUCINA XI - dalle 9:45 alle 10:00 in presenza
  • PRESENTAZIONE DELLE TAVOLE DEL FUCINA - A CURA DEL PROJECT MANAGER - dalle 10:00 alle 12:00 in presenza

  • ASSEMBLEA NAZIONALE ADACI - dalle 12:00 alle 13:00 in presenza 

    Networking Socio e Consiglio Nazionale (proposte, sinergia e condivisione)

I partecipanti potranno visitare gli stand virtuali dei Fornitori/Sponsor attraverso un'innovativa piattaforma di coinvolgimento digitale che permetterà di visualizzare le proposte delle singole aziende espositrici (informazioni, immagini, video, brochure, ecc.) e di interagire con esse. Si potrà accedere alla piattaforma digitale da martedì 2 maggio a mercoledì 31 maggio 2023.

Ti serve un albergo? Scarica il modulo di prenotazione!

N.B. - PER POTER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE PER PRIMA COSA E' NECESSARIO LOGGARSI AL PROPRIO ACCOUNT O CREARNE UNO. CONTINUARE CON L'ACQUISTO E AGGIUNGERE IL PARTECIPANTE IN ALTO A SINISTRA. A QUESTO PUNTO IL PREZZO NEL CARRELLO VERRA' AGGIORNATO IN BASE AL VOSTRO PROFILO. DOPO AVER COMPLETATO I DATI PROCEDERE CON LA CONFERMA D'ORDINE.

  • 4 giornate + 4 ore
  • Rezzato (BS)
  • 8 - 13 maggio 2023
  • ore Tavole Rotonde in streaming da lunedì a mercoledì Mattina 10:00-12:00 e 11:00-13:00 - Pomeriggio 14:00-16:00 e 16:00-18:00/ Tavole Rotonde in presenza venerdì 10:00-13:00/ Plenaria venerdì 16:00-18:00
PREZZO NON SOCI ADACI
120,00 €
PREZZO SOCI ADACI
30,00 €
I prezzi indicati si intendono IVA ESCLUSA e si riferiscono a corsi a catalogo erogati in modalità interaziendale
120,00 €
RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI

1° NELLA TOP TEN 2023 DELLE PROFESSIONI PIÙ RICERCATE, un crescendo di posizioni negli ultimi tre anni molto turbolenti per la funzione.
È dunque ancora fattibile non avere un esperto dedicato agli acquisti?

Nei prossimi anni, il tessuto imprenditoriale italiano affronterà la trasformazione di prodotti, di processo e di costi, la CSR della catena di fornitura individuando costi-benefici per l’azienda e la catena di fornitura, due entità distinte alla ricerca di un nuovo equilibrio.

Secondo recenti studi sulle skills manageriali e il fabbisogno di specializzazione, in Italia aumenta del 10% ogni anno la richiesta di esperti degli acquisti e supply chain, risorse con competenze manageriali evolute e qualificate in termini di competenze negoziali, tecniche di pianificazione, project management e contrattualistica e skills 4.0.

Il maggior ostacolo evidenziato da studi del settore è la scarsità di risorse adatte al contesto attuale fortemente mutato dal punto di vista delle procedure amministrative, normative, di materialità e contrattualistica e di ricerca di fonti alternative.

Lo scenario si arricchisce notevolmente con la crescita di acquisizioni, la specializzazione del mondo dei servizi e la crescente servitizzazione che hanno contribuito alla nascita di nuove figure con specifiche conoscenze e competenze del mercato di acquisto (esterno - outsourcing).

Negotiorum Fucina XI evolve ancora tornando alle origini

 

“nihil difficile volenti”

 

È stato detto che il  Fucina è un “hub di eventi” o meglio di “un insieme di Symposium” dove le 4C comunicare, condividere, confrontarsi e costruire diventano la base per sviluppare la collaborazione (la 5^ C) verso una sinergia di intenti tra professionisti del settore.

 

Il contenitore oggi può dilatarsi, invece che nello spazio, nel tempo, grazie alla modalità mista tornando però fedelmente alle sue origini dove il partecipante è protagonista sia nel dare che nel ricevere: in streaming e in presenza.

 

Quest’anno, durante l’XI edizione del Fucina, lungo tutta una settimana si terranno 7 tavole in modalità streaming, mentre 8 tavole parallele e la Plenaria si terranno in presenza, in modo che chiunque possa partecipare e, soprattutto, seguire più argomenti, organizzati non contemporaneamente.

AGENDA PLENARIA FUCINA (VENERDì 12 MAGGIO 2023)

 

 

 

9.45

APERTURA DEL FUCINA XI - SALUTI DEL PRESIDENTE

 

Fabrizio Santini - Presidente Nazionale ADACI e Amministratore Unico ADACI Formanagement Srl SU  

10.00

TAVOLE ROTONDE SU ARGOMENTI CALDI ED IMPORTANTI E SU CLUSTER DI SETTORE: 

 

Chimico Farmaceutico, Tecnologie Lean e Smart Working , Green Procurement e Sostenibilità, Innovazione tecnologica, Logistica integrata e trasporti, Global Risk Management, Manifatturiero Evoluto, Facility e Servizi

13.00

PRANZO

14.00 SPEED MEETING CON AZIENDE PARTNER E NETWORKING TRA PROFESSIONISTI
16.00  

PLENARIA FUCINA

18.00

CHIUSURA SESSIONE

 

Seguirà aperitivo e cena

La partecipazione al Negotiorum Fucina dà diritto a:

 

Plenaria 5 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

 

Singola Tavola Rotonda 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

 

Oltre 2 Tavole Rotonde 12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

SEDE DI RIFERIMENTO Villa Fenaroli Palace Hotel
Via Giuseppe Mazzini, 14 - Rezzato (BS) - Lombardia