La Visione di HOPES
Un nuovo spazio per la ricerca e l’organizzazione nel procurement sostenibile, innovativo e resiliente a garanzia della business continuity.
HOPES nasce per favorire la collaborazione tra il mondo accademico e professionale, con un obiettivo ambizioso: creare conoscenza rilevante, utile e replicabile nei campi della sostenibilità ambientale, della gestione resiliente ed innovativa catena di fornitura e degli acquisti pubblici e privati anche in ottica di risk procurement management.
Diventa un attore protagonista contribuendo alla nascita ed alla crescita del progetto HOPES che ha lo scopo in primis di scambiarsi le esperienze e le conoscenze per migliorare i processi del procurement condividendo sia successi ed insuccessi sia opportunità che rischi assieme a professionisti del settore.
I NOSTRI OBIETTIVI
- Collaborazione tra Aziende, ADACI e SSSA-IdM sui temi chiave del Procurement
- Partecipazione attiva alle iniziative istituzionali ADACI ricerca e formazione, avviando progetti congiunti e innovativi
- Valorizzazione di esperienze aziendali e professionali eccellenti
- Promozione di soluzioni sostenibili, innovative e digitali per il procurement
- Contenuti per le attività divulgative e formative dedicate alle aziende di ADACI
LA NOSTRA FILOSOFIA
Sviluppare conoscenza unendo rigore metodologico e rilevanza tematica.
Produrre output puntuali e di qualità secondo un piano strutturato ed adatti alle esigenze degli operatori del Procurement
Valorizzare il contributo degli associati ADACI nei progetti dell’Osservatorio, agendo sul necessario: sviluppare nuove conoscenze per migliorarsi.
ESSERCI è IMPORTANTE
HOPES si fonda su una collaborazione attiva e flessibile:
- Metodologia scientifica e supporto tecnico da SSSA-IdM (Istituto di Management)
- Condivisione di esperienze e conoscenze da parte degli associati ADACI
- Valori chiave: apertura intellettuale e responsabilità collaborativa in modo volontario e autodeterminato
Quali HUB saranno affrontati:

Ipotesi Tavoli Lavori iniziali
- Green Procurement and ESG
- Governance and organizzazione del Codice degli appalti
- Digitalizzazione processi ed automazione dei processi per miglioramento efficienza e produttività
- Impatto intelligenza artificiale sulle attività del procurement
- Performance Management e Sistemi Premianti: Misurazione Efficienza, Compliance e Target
- Sistemi di Valutazione Fornitori; tra strategia e necessità
- Sviluppo della filiera fornitura in modo sostenibile, innovativa ed attenta al Risk procurement
- Proponi il tuo interesse scrivendo a comunicazione@adaci.it