Negli ultimi anni è decisamente aumentato il ricorso ai servizi sia di aziende industriali che terziarie, con una crescente interazione tra attività tradizionali e di servizio molto integrate. La ricerca di vantaggi competitivi è l’elemento principale che spinge le imprese al ricorso a servizi innovativi. Se nel passato conseguire un vantaggio competitivo era difficile, oggi lo è probabilmente di più in quanto alle classiche ‘cinque forze’ indicate da Porter si sono aggiunte la digitalizzazione, la globalizzazione e la deregolamentazione, forze nuove che stanno influenzando l’ambiente concorrenziale, sovvertendo gli schemi tradizionali. I servizi saranno parte integrante della produzione di beni e ... servizi, ne regolano lo scambio, ne condizionano l’uso, ne determinano il successo.
OPPORTUNITY SERVICE abbinato al MANUFACTURING vuole essere una risposta all’esigenza di massimizzare l’efficacia della ricerca di fornitori sia di servizi che di beni in particolar modo di materie prime.
ADACI offre un business matching tra i soci e aziende Partner tra specialisti di vari settori merceologici.
I Buyer potranno visitare gli stand virtuali dei Fornitori/Sponsor attraverso un’innovativa piattaforma di coinvolgimento digitale che permetterà di visualizzare le proposte delle singole aziende espositrici (informazioni, immagini, video, brochure, ecc.) e di interagire con esse. Si potrà accedere alla piattaforma digitale il 30 e 31 marzo 2021.
Tavole parallele
Tavola a) Digitalizzazione acquisti materie prime
Apertura e presentazioni - Fabrizio Santini e Sebastian Kreft (Co-Founder and Managing Director, Metalshub)
La digitalizzazione acquisti materie prime: i vantaggi - Roberto Al Muktash (Business Developer, Metalshub)
Roundtable “Incremento efficienza e resilienza della supply chain” – Alberto Claudio Tremolada (National Manager Exhibitions and Competence Center Manufacturing ADACI) e Sallustio Fusco (Business Development Italia, Metalshub)
Q.&A.
Tavola b) Quali saranno le strategie per un procurement efficace negli acquisti indiretti e di servizi?
Tavola rotonda a cura di ADACI
Chairman: Federica Dallanoce (Vice Presidente e Segretario Generale ADACI)
Q.&A.